Come eliminare la cellulite
La cellulite è un’alterazione degenerativa del tessuto dermico e ipodermico: nello spazio compreso tra cute e muscoli, dove vi sono cellule adipose (pannicolo adiposo) si instaura una stasi della circolazione che impedisce che le scorie prodotte dal metabolismo delle cellule vengano drenate attraverso il sistema circolatorio venoso e linfatico.
La cellulite è causata da eccesso di tessuto adiposo (grasso) insieme ad una predisposizione individuale.
Per combatterla, è necessario un insieme di cambiamenti del proprio stile di vita.
Se si è in sovrappeso, occorre cambiare regime alimentare ed è necessario inoltre un corretto e costante esercizio fisico per alcuni giorni alla settimana.
La cellulite è infatti provocata da un insieme di fattori, tra cui abitudini modificabili, quali alimentazione scorretta, vita sedentaria, fumare, bere troppo caffè o superalcolici, non rispettare i fisiologici turni di sonno, indossare indumenti che riducono la circolazione come collant, tacchi troppo alti o pantaloni stretti.
Anche lo stress può provocarla, in quanto altera le secrezioni ormonali e aumenta la ritenzione idrica.
Ma può anche essere provocata da alcuni farmaci, e da disfunzioni ormonali, o da una particolare sensibilità individuale agli estrogeni.
La mesoterapia è spesso utilizzata, quale valida terapia, per il trattamento della cellulite, in quanto la mesoterapia antilipodistrofica ripristina un buon circolo emo-linfatico e migliora le condizioni del tessuto alterato.